- due
- due (ant. duo) num. card. [lat. duo, femm. duae ], invar.■ s.m. [il numero 2 e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 2, nella numerazione romana Ⅱ): scrivi un due ].■ agg.1. [in quantità pari a uno più uno, primo della serie dei numeri pari: d. mani, d. occhi ]● Espressioni: tutti e due ▶◀ ambedue, (non com.) ambo, entrambi.▲ Locuz. prep.: a due a due ▶◀ in coppia, per due; per due [preceduto da un verbo non distributivo, in misura doppia (o, più genericam., parecchio): mangiare per d. ] ▶◀ assai, molto. ◀▶ poco, scarsamente.2. [posposto al sost., per indicare la posizione in una successione, ma solo quando essa sia contraddistinta con un numero arabo: al cap. 2 ] ▶◀ secondo.3. (fam.) [con valore generico, in numero ristretto: ho mangiato d. spaghetti ] ▶◀ alcuni, pochi, qualche, un po' (di). ◀▶ molti.
Enciclopedia Italiana. 2013.